
Antonio Facciuti: “Questa mattina ad Angera è stato un altro successo per Movimento Alternativo. Nuovo tassello per continuare il puzzle e proseguire con il nostro ambizioso progetto. Molti cittadini si sono avvicinati con alcune disponibilità a cominciare un percorso politico locale con noi. Il nostro movimento risulta essere, laddove si presenta, interessante e diverso da tutto quello che le persone conoscono.”
Claudio Basso: “La nostra forza è nel nome: movimento alternativo! Un movimento che abbraccia tutte le fasce sociali, alternativo perché siamo sganciati dalla classica politica fallimentare e l’astensione ne è la conferma, un movimento di cittadini al servizio dei cittadini, credo sia il massimo sotto tutti i punti di vista, se a quello aggiungiamo partecipanti seri e motivati , la svolta epocale è iniziata e porterà a grandi risultati.”

Matteo Bariani: “Il nostro impegno continua senza sosta per far conoscere le nostre attività in materia di sicurezza, terzo settore e attenzione ai problemi reali delle famiglie. Riscontriamo, dai molti cittadini che si fermano a parlare con noi, che le problematiche spesso sono uguali in ogni comune, motivo in più per continuare ad impegnarsi e creare un dialogo tra le amministrazioni che porti reali risultati sul territorio per troppi anni abbandonato.”
Giovanni Costanzo: “Puntare sulla sanità e protezione civile, ricostituendo o ampliando eventuali accordi con gli enti di soccorso (CRI)comune e VVF. Questo ci renderà maggiormente pronti in caso di emergenza con figure professionali addestrate e pronte ad intervenire. Per questo ci vorrà in comune un team di professionisti dedicati al coordinamento e controllo di queste attività.”

Marco Gasparini: “Ovunque ci presentiamo riscontriamo successo. Il segreto? Non lo so! Probabilmente occuparsi di esigenze ordinarie, in questo momento storico, è visto come un modo straordinario di intercettare esigenze e portare avanti proposte risolutive”
Massimo Nicoletti: “Riagganciandomi a Marco: non abbiamo le risposte per tutto ma con il network, con l’ascolto e il confronto costante non esiste sfida che possa fermarci e abbatterci!”