
Nella mattina del 18 Novembre, presso una sala del Multisala Impero di Varese, si è svolta la conferenza stampa per comunicare l’accordo di Movimento Alternativo e Camera Condominiale al fine di proporre, dove già abbiamo Consiglieri Comunali eletti, e di inserire nei nostri programmi elettorali, dove ci presentiamo per amministrare, lo sviluppo di Comunità Energetiche: unica risposta concreta al taglio delle bollette elettriche in maniera sostenibili e rispettosa dell’ambiente!

Marco Gasparini, co_fondatore Movimento Alternativo: “Sposiamo questo progetto lanciato da Camera Condominiale Varese con la volontà di inserirlo in tutti i programmi elettorali dei Comuni dove andremo al voto, l’idea è quella di espanderla a livello comunale e a servizio di tutti i cittadini”

Giovanni Costanzo candidato sindaco con Movimento alternativo per il Comune di Bardello Malgesso e Bregano: “Ho sposato subito questo nuovo progetto, per quanto riguarda l’attività energetica anche per l’importanza strategica che ricopre nell’aiutare le imprese, ad oggi vessate più di altri, a contenere i prezzi energetici rimanendo competitive sul mercato globale”

Matteo Bariani, consigliere comunale di Masciago Primo: “Questo è un progetto al quale teniamo molto, perché abbiamo come scopo fondamentale del Movimento l’importanza che diamo al cittadino e quindi per noi è fondamentale sposare attività che siano di supporto alla quotidianità”

Claudio Basso, candidato Sindaco per il Comune di Somma Lombardo: “Se guardiamo a quella che è la difficoltà del momento ci vogliamo impegnare, affinché si possa produrre a livello comunitario l’energia elettrica da suddividere tra i vari utenti e nel caso ci fosse un surplus eventualmente di poterla ridistribuire in rete”